FIVE e Merck organizzano il workshop formativo sul tema della Cittadinanza scientifica e sul pensiero complesso.
L’evento risponde agli obiettivi del piano di formazione nazionale ed è dedicato ad insegnanti di scuola primaria e secondaria di I e II grado. L’obiettivo è di contribuire al percorso formativo dei docenti attraverso la condivisione di contenuti, strumenti, progetti innovativi per la costruzione di buone pratiche, in una direzione di progresso culturale ed educativo verso una società della conoscenza.
Il seminario vedrà il coinvolgimento, con una Lectio magistralis, di un testimonial di eccellenza, il Prof. Guido Tonelli, uno dei protagonisti della scoperta del Bosone di Higgs, oltre ad esperti in campo educativo e formativo sui temi di “Scienza e società”, nonché sul valore di percorsi innovativi per la formazione di nuovi cittadini, responsabili e capaci di partecipare in modo maturo e attivo al dibattito, alle scelte e alle decisioni di una società democratica.
Il workshop sarà anche un’occasione per presentare l’11a edizione del concorso La scienza narrata, dedicato a racconti che sappiano sviluppare efficacemente un intreccio tra scienza e letteratura: ai partecipanti si richiede un esercizio di scrittura creativa che contenga nella trama un elemento scientifico. La scienza narrata è un progetto educativo e formativo di eccellenza che da più di 10 anni crea un’alleanza tra gli ambiti ritenuti particolarmente idonei allo sviluppo di un territorio: cultura, salute ed educazione.
L’incontro è stato organizzato con la collaborazione della Fondazione Fatebenefratelli.
– Saluti istituzionali di apertura
– Salute e cittadinanza scientifica: l’impegno di Merck per la cultura e l’educazione (Antonio Messina, Presidente e Amm. Delegato Merck Serono S.p.A.)
– Lectio Magistralis: I Segreti dell’Universo (Guido Tonelli, Prof. Fisica Generale Dip. Ingegneria dell’Informazione, Univ. Pisa)
– Un viaggio nell’immaginario scientifico giovanile (Giuseppe Pellegrini, Presidente di Observa-Science in Society)
– Integrazione dei saperi e pensiero complesso: come formare all’Essere e alla Cittadinanza (Guy Michel Franca, Direttore scientifico della Fondazione FIVE)
– La scienza narrata: il concorso (Patrizia Carrano, scrittrice)
– Saluti di chiusura
Luigi Ripamonti, Direttore Corriere salute
Lunedì 20 MARZO 2017
dalle ore 9 alle ore 13
Ospedale Fatebenefratelli Isola Tiberina – SALA ASSUNTA
Via di Ponte Quattro Capi, 39
00186 Isola Tiberina, Roma
L’evento è gratuito e offre la possibilità agli insegnanti
di usufruire di ore di permesso
Per partecipare al workshop contattare la segreteria organizzativa:
HF Convention Srl – Rosa Murgolo
Tel: 06 5126702
E-mail: rosa.murgolo@hfconvention.eu
www.facebook.com/scienzanarrata