Ogni essere umano ha un proprio modo di essere al mondo. Portatore della propria storia, della propria cultura, della propria identità fisica e mentale, ognuno testimonia della propria unicità. Eppure, tale diversità, soprattutto nel caso dei bambini con disabilità e, più in generale, degli alunni con Bisogni Educativi Speciali, difficilmente viene riconosciuta come ricchezza, come possibilità di allargare i propri punti di vista, come stimolo alla capacità di integrare la complessità umana.
Attraverso “La Ricchezza della Diversità” FIVE Onlus si propone di accompagnare genitori, insegnanti e operatori sociali all’integrazione del valore della diversità, grazie allo sviluppo dell’intelligenza emotiva e del pensiero complesso.
Un progetto sul valore della relazione come luogo di incontro con l’altro, e dunque di conoscenza, ma anche e soprattutto di cura; un progetto che mira a rafforzare la rete tra le diverse realtà educative attraverso una concreta messa in condivisione di strumenti per la gestione emotiva delle relazioni; un progetto formativo che vuole supportare i genitori, gli insegnanti e gli operatori, attraverso una tecnica pratica di lavoro, a rafforzare, integrare ed esprimere in coscienza la propria funzione; per consentire agli individui di decostruire le dinamiche di conflitto, migliorare la capacità di trasformare i propri significati fino a raggiungere la piena espressione di se stessi nella relazione con l’altro e la capacità di accoglienza dell’altro diverso da sé.
Il progetto vuole accompagnare i genitori, insegnanti e operatori sociali a: