In un’epoca caratterizzata dalla diffusione massiva di tecnologie informatiche, il passaggio dal sé virtuale al sé corporeo è la grande sfida per le nuove generazioni.
Attraverso un percorso di laboratori si propone di offrire uno strumento per rinforzare e riscoprire il senso del Sé a partire dalla consapevolezza corporea.
I ragazzi saranno accompagnati attraverso attività individuali e riflessioni di gruppo verso un progressivo riconoscimento della propria identità corporea, cognitiva, emotiva come fulcro fondante dell’unità psico-fisica e base per ogni relazione etica.
Il percorso è rivolto a tutte le classi, dalla scuola dell’Infanzia alla scuola Secondaria di secondo grado.
Le attività verranno svolte con il gruppo classe e saranno strutturate coerentemente con l’età dei partecipanti.
Gli educatori e i formatori che svolgono le attività laboratoriali applicano il modello educativo Etica delle Relazioni Umane.
Saranno inoltre utilizzate:
I laboratori si articolano in un incontro settimanale per un totale di 5 incontri della durata di un’ora per la Scuola dell’Infanzia e di due ore per le altre classi.
E’ necessaria la disponibilità della palestra per lo svolgimento delle attività.